Tra le ricette del mio cuore ne conservo una davvero speciale: lo ZUCCHINI BREAD. Una sorta di plumcake con le zucchine di chiara provenienza americana. Non ne conoscevo l'esistenza, ma un pomeriggio di 15 anni fa torno a casa e Tim mi propone di prepararne uno. Curioso come sempre, osservo e assaggio. Rimango piacevolmente sorpreso del risultato.
Qualche sera fa, in un momento di nostalgia del nostro tanto amato Ohio, sfogliavamo un vecchio album di foto di famiglia e salta fuori un foglietto con la ricetta originale della mamma di Tim.
Perciò ho deciso di condividerla con voi, con un avvertenza: la ricetta è talmente abbondante che ne vengon fuori due. Ma, data la bontà , non resisterete molto dal finirli entrambe.
INGREDIENTI PER DUE STAMPI DA PLUMCAKE 21X10
200 ml olio di semi di girasole
350 g zucchero semolato
200 g di zucchine tritate
350 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di noce moscata
80 g di noci tritate
3 uova medie temperatura ambiente
1pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Riscaldate il forno a 170 gradi ventilato. Montate le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.
Setacciate la farina con il lievito e il sale. Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi.
Incorporate alle uova e zucchero le zucchine e la farina, aggiungete l'olio, ed infine le noci tritate. Aggiungete le spezie in polvere e miscelate bene.
Dividete l'impasto in parti uguali su due stampi da plumcake imburrati ed infarinati.
Cuocete per 30 minuti.
Comentarios