top of page

Insalata Pantesca: la ricetta originale di Pantelleria che sa di estate



Tra le ricette siciliane più fresche e profumate c’è lei: l’insalata pantesca, un piatto tipico dell’isola di Pantelleria, protagonista assoluta delle tavole estive. Pochi ingredienti, tanto sapore, e un filo d’olio buono a legare tutto.


Questa insalata di patate con pomodori, cipolla rossa e capperi di Pantelleria è un concentrato di gusto mediterraneo. Si prepara in poco tempo, è perfetta sia come contorno che come piatto unico, e può diventare un antipasto ideale per una cena estiva all’aperto.


Ma soprattutto… è uno di quei piatti che fanno viaggiare con il palato.


ree

Perché si chiama insalata pantesca?



Il nome deriva da Pantelleria, l’isola vulcanica tra la Sicilia e la Tunisia famosa per i suoi capperi IGP, le cipolle dolci locali e per il vento che profuma tutto di origano e salsedine. La ricetta nasce proprio lì, come piatto povero, ma ricco di sapore. Oggi è diventato un must della cucina estiva siciliana, con tante varianti, anche con tonno, olive o alici.


Io la preparo così, alla maniera classica, ma con un tocco personale.




Ricetta dell’insalata pantesca originale



Ingredienti per 4 persone


  • 600 g di patate (a pasta gialla)

  • 200 g di pomodori (ciliegino o datterino)

  • 1 cipolla rossa di Tropea

  • 2 cucchiai di capperi sotto sale di Pantelleria

  • 1 ciuffo di basilico o origano fresco

  • 80 g di olive nere (facoltative)

  • Olio extravergine di oliva q.b.

  • Sale e pepe nero q.b.




Opzionale ma consigliatissimo:



  • 150 g di filetti di tonno sott’olio (di qualità!)





Procedimento:



  1. Lessa le patate con la buccia in acqua salata. Appena saranno morbide ma sode, scolale e falle intiepidire. Poi sbucciale e tagliale a tocchetti.

  2. Affetta la cipolla rossa molto sottilmente. Se è troppo forte, puoi lasciarla a bagno in acqua e aceto per 10 minuti, poi scolarla bene.

  3. Lava e taglia i pomodorini a metà o in quarti, a seconda della grandezza.

  4. Sciacqua i capperi sotto sale sotto l’acqua corrente per eliminare l’eccesso di sale.

  5. In una ciotola capiente unisci le patate, i pomodori, la cipolla, i capperi, le olive e – se vuoi – il tonno spezzettato.

  6. Condisci con olio extravergine di oliva, sale, pepe e profuma con origano o basilico fresco.

  7. Mescola delicatamente e lascia insaporire l’insalata pantesca per almeno 30 minuti a temperatura ambiente prima di servirla.





Consigli dell’Orso:



  • Se hai tempo, prepara l’insalata con qualche ora di anticipo: più riposa, più si insaporisce.

  • È perfetta anche per un picnic o una gita al mare: la metti in un contenitore ermetico e via!

  • Provala anche in versione “gourmet”: con filetti di sgombro affumicato e una grattugiata di scorza di limone.


1 commento

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Edward
14 set
Valutazione 5 stelle su 5.

Il benessere dei nostri giocatori è il fondamento di tutto ciò che facciamo a Casinia Casino. Crediamo fermamente che il gioco debba rimanere sempre un'esperienza piacevole e controllata, per questo abbiamo Casinia Italia implementato strumenti avanzati di autocontrollo che vi permettono di impostare limiti di deposito giornalieri, settimanali e mensili, oltre a sessioni di pausa personalizzabili quando sentite il bisogno di prendervi una pausa.

Mi piace
bottom of page