top of page

strascinati con peperoni cruschi

Immagine del redattore: Alex Li CalziAlex Li Calzi

Girare l'Italia rimanendo nella propria cucina? Si può!

Amo la geografia a Tavola, infatti pur non essendo mai andato in Lucania, ho avuto la possibilità di assaggiare le loro specialità!


Ecco che riprendo una ricetta della loro tradizione, con i loro prodotti più tipici e la porto sulla mia tavola.


Gli strascinati, in questo caso all'aglianico (nell'impasto), con i famosi peperoni cruschi e la mollica abbrustolita.


Spero di aver reso giustizia a questi ingredienti, intanto me li gusto e penso alla prossima ricetta. se sei curioso come me. li puoi trovare qui https://lucaniangastronomy.com



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

· 350 g di strascinati

· 100 g di pane raffermo

· 1 spicchio d’aglio

· 10 peperoni cruschi

· Sale e pepe qb

· Olio evo qb

· Prezzemolo fresco qb

· 50 g di guanciale



PREPARAZIONE

In una padella mettete un po’ d’olio e aggiungete la mollica del pane, fatela soffriggere finchè risulta tostata, mescolando ogni tanto onde evitare che annerisca. Tenetela da parte.

Pulite i peperoni cruschi e tagliateli a pezzi eliminando i semi.

Versate in una padella l’olio e fatelo riscaldare. Quando l’olio sarà caldo immergete e rigirateli continuamente fino a quando non avranno cambiato colore, basteranno pochi secondi. Toglieteli dall’olio e metteteli a scolare su carta assorbente da cucina.


Con l’olio rimasto in padella, aggiungete uno spicchio d’aglio e lasciatelo imbiondire. Aggiungete il guanciale a fiammiferi e fatelo diventare croccante.


Cuocete in abbondante acqua salata la pasta e scolatela al dente. Versatela nella padella con l’olio dove avete fritto i peperoni, aggiungete se occorre anche qualche cucchiaio di acqua di cottura e fatela saltare. Spegnete la fiamma, unite il cacioricotta grattugiato e fate mantecare. Aggiungete anche un cucchiaio di mollica tostata e prezzemolo e mescolate bene.

A questo punto servite, su ogni piatto aggiungere la mollica rimanente ed ancora una spolverata di cacio ricotta.

Buon appetitto




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

ciambelline al vino rosso

Immagina il profumo avvolgente del Brachetto d’Acqui che incontra l’aroma di caffè… e il gioco è fatto! Queste ciambelline al vino rosso...

Comments


bottom of page