top of page

pasta alla Lido

Oggi: Caserecce alla Lido.

Melanzane fritte, perché la dieta... domani.

Pomodorini che sfrigolano in padella, pesce spada a cubetti che sa di mare, e menta fresca, tanta, perché l'estate si mangia così.

È il piatto che ti fa sentire in Sicilia anche se sei bloccato in città col ventilatore puntato in faccia.


Spoiler: finisce che fai il bis. E magari anche il tris.

Sembra un primo... ma è una cartolina dalla mia Sicilia


Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di caserecce

  • 1 melanzana grande

  • 250 g di pesce spada fresco (già pulito)

  • 300 g di pomodorini (ciliegino o datterino)

  • 1 spicchio d'aglio

  • Qualche foglia di menta fresca

  • Olio extravergine d'oliva

  • Olio di semi per friggere

  • Sale e pepe q.b.


Procedimento

1. Prepara la melanzana:

Taglia la melanzana a cubetti, mettila in uno scolapasta con un po' di sale e lasciala spurgare per almeno 30 minuti. Sciacquala e asciugala bene, poi friggila in olio di semi fino a doratura. Scola su carta assorbente e tieni

da parte.

2. Prepara il sugo:

In una padella capiente, fai dorare uno spicchio d'aglio in un filo d'olio extravergine. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e falli saltare a fuoco vivace per qualche minuto, finché cominciano a disfarsi. Aggiusta di sale e pepe.

3. Cuoci il pesce spada:

Aggiungi i cubetti di pesce spada al sugo e cuoci per 5-6 minuti, giusto il tempo che si insaporisca senza diventare stopposo.

4. Cuoci la pasta:

Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le caserecce al dente. Scolale e trasferiscile direttamente nella padella con il sugo.

5. Salta e profuma:

Aggiungi le melanzane fritte e qualche foglia di menta spezzettata a mano. Salta tutto a fuoco vivo per un minuto per far legare i sapori.

6. Servi:

Porta in tavola con un giro d'olio buono e, se vuoi, qualche foglia di menta fresca a decorare.


bottom of page