top of page

LASAGNA NAPOLETANA DI CARNEVALE

  • Immagine del redattore: Alex Li Calzi
    Alex Li Calzi
  • 16 feb 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

le lasagne assieme alla pizza sono il mio comfort food preferito.


Possiamo considerarle un piatto dalle infinite varianti. Una delle quali tra le mie preferite è quella delle Lasagne napoletane di carnevale.

La besciamella viene sostituita dalla ricotta e poi dentro si nasconde un goloso scherzetto.

Tantissime e gustose polpettine di carne fritte.

Ma chi ha detto che sono buone solo a carnevale? Io potrei mangiarle tutti i giorni.



INGREDIENTI

PER IL RIPIENO

· 350gr di sfoglie per Lasagne

· 300 gr di provola fresca o mozzarella perfettamente sgocciolata

· 400 gr di ricotta fresca perfettamente sgocciolata

· 100 g di parmigiano grattugiato

· sale

RAGU’

  • 1 cipolla

  • 20 ml di olio extravergine

  • 350 gr di carne di maiale tritata

  • 1 litro di passata di pomodoro

  • sale

polpettine:

  • 150 gr di carne di maiale tritata

  • 150 DI SALSICCIA

  • 40g di parmigiano reggiano grattugiato

  • 30 gr mollica di pane finemente sbriciolata

  • 1 uovo

  • sale

  • pepe

  • 500 ml di olio di semi di arachidi o girasole


Iniziamo a tritare la cipolla, farla imbiondire con olio in padella ed aggiungiamo la trita.

Rosoliamo il tutto ed aggiungiamo la passata. Facciamo cuocere per un ora fiamma bassa e regoliamo di sale e pepe.


In un a ciotola prepariamo le polpettine. Ammolliamo il pane con un goccio di latte e misceliamo con carne trita,la salsiccia sgranata uovo e formaggio.

Sale e pepe qb e formiamo le polpettine. Friggiamole in olio di semi.


Amalgamiamo il ragù con la ricotta. E formiamo gli strati della lasagna. Pasta sfoglia, ragù, provola e polpette. Spolveriamo con grana e continuiamo fino a riempire la teglia.

Cuociamo In forno ventilato a 180 gradi per 30 minuti.




 
 
 

Comments


bottom of page