La focaccia, si sa, è sempre apprezzata sulle nostre tavole. Appena sfornata emana un profumo così buono, che è difficile resistere e aspettare che si freddi! Oggi il vostro orso goloso, vi propone un’alternativa alla classica focaccia, o meglio un’alternativa alla classica torta di mele!
La focaccia di mele è cosi golosa che diventerà la vostra merenda preferita, ed è così buona anche fredda che un pezzetto a colazione non guasta! Per prepararla, ho scelto il miele di tiglio, un monoflora cremoso, chiaro, dal leggero retrogusto mentolato, ideale per accompagnare ricette con mele e pere. Per completare la preparazione, vi suggerisco anche di cospargere la focaccia con dei granelli di polline, per dare un gusto e un sapore davvero speciali e conferire un po’ di croccantezza.
Che ne dite vi ho convinto? Allora correte a prepararla!
INGREDIENTI
600 g di farina manitoba
400 ml di acqua leggermente tiepida
3g di lievito di birra
20 g di miele di tiglio https://shop.mielizia.com
10g di sale
10 ml di olio evo
Per il condimento:
5 mele golden
30 g di miele di tiglio Mielizia
5 g di polline Mielizia
4 cucchiai di zucchero
10 ml di olio evo
PROCEDIMENTO
Pima di tutto in una ciotola inserite la farina e il lievito, pian piano aggiungete l’acqua e con un cucchiaio mescolate fino a miscelare gli ingredienti. Aggiungete il sale e il miele, amalgamate e versate su un piano infarinato. Cominciate a lavorare energicamente. Man mano che impastate aggiungete l’olio.
Dopo aver lavorato l’impasto per circa 15 minuti, riponetelo in una ciotola capiente, che avrete precedentemente oleato e lasciate riposare per circa due ore. Quando l’impasto sarà ben lievitato, sgonfiatelo e stendetelo su una teglia rettangolare (20x30 cm).
Versate un filo di olio e con i polpastrelli ungete la superficie. Lasciate riposare in un luogo asciutto per ancora 1 ora. Nel mentre, tagliate le mele a fette sottili, tenendo la buccia. Procedete con il decorare la base della focaccia con le mele a fette.
Emulsionate lo zucchero con l’olio, e versatelo sulle mele in modo omogeneo. A questo punto infornate a 200 gradi per circa 25 minuti
Quando sfornate la focaccia ancora calda, cospargetela di miele di tiglio e granelli di polline Mielizia: un tocco finale che conquisterà tutti!
Comments