- Alex Li Calzi
Crispelle di Riso
Le crispelle o sfinci di riso, sono un dolce tipico siciliano e per esattezza della provincia di Catania. Io vi propongo questa ricetta in occasione del carnevale, anche se sono dei dolci tipici della festività di San Giusepepe! La mia nonna le preparava spesso anche quando non c’era una ricorrenza vera e propria. Bastava chiederlo e lei si adoperava a fare lievitare una montagna di riso! Mangiavamo crispelle per diversi giorni. Ricordo ancora il miele che si appiccicava alle dita ed il profumo di cannella ed arancia.
Ingredienti
1lt di latte
300 g di riso per risotti
150 g di farina
100 g miele
8 g di zucchero
16 g di lievito di birra disidratato
zeste di in arancia grattugiato
sale qb
cannella qb
zucchero a velo
olio di semi per frittura
preparazione:
Fate bollire il latte, versate il riso e fate cuocere a fuoco basso fino ad assorbimento. Mescolate di tanto in tanto. Se il latte non bastasse aggiungerne poco per volta altro.
Quando il riso e’ stracotto, spegnete la fiamma e lasciatelo intiepidire.
Agggiungete zucchero, farina, la scorza di arancia grattugiata,il sale ed il lievito( che avrete sciolto in una tazzina d’acqua).
Impastate bene in una ciotola capiente aiutandovi con un cucchiaio di legno. Coprite e lasciate lievitare per due ore circa.
A questo punto versate un po’ per volta l’impasto lievitato su un tagliere. Formate dei cilindri con una spatola e fateli scivolare nell’olio bollente. Cuocete sino a doratura. Asciugare bene con carta assorbente l’olio In eccesso .
Servire con miele liquido , cannella e zucchero a velo.