top of page

Ciarduna siciliana: dolce tipico con ricotta da Agrigento

Aggiornamento: 18 ago

La ricotta è un vero protagonista dei dolci siciliani, presente in quasi tutte le preparazioni di pasticceria. Uno di questi dolci meno noti ma irresistibili è la ciarduna, tipica di Agrigento.


Ricordo ancora quando, da bambino, assaggiavo le ciarduna in una pasticceria nel cuore della città. Recentemente, in un momento di amarcord, ho scoperto online la versione di Giusina e non ho potuto resistere: l’ho replicata con entusiasmo nella mia cucina.


Per completare l’esperienza, ho accompagnato queste ciarduna siciliane con un bicchierino di passito, creando un perfetto abbinamento di gusto tra dolce e vino liquoroso tipico della Sicilia.


Ingredienti:

 

Per la frolla

 

- 500 g di farina 00

- 100 ml di latte intero

- 100 g di zucchero semolato

- 80 g di strutto

- 1 uovo

- 1bustina di ammoniaca per dolci

 

Per guarnire

 

- Granella di mandorle tostate

- Zucchero a velo q.b.

 

Per la Farcia

- 400 g di ricotta di pecora

- 150 g di zucchero

 

Per lo Sciroppo:

- 300 g di zucchero semolato

- 150 ml di acqua

 

Procedimento:

1.  a mano o con una planetaria, impastate la farina con il latte, lo zucchero, l'uovo, lo strutto, l'ammoniaca fino a ottenere un composto morbido.

2. Lasciate riposare in frigo per un'ora circa

3. Lavorate l'impasto su una spianatoia infarinata, stendete una sfoglia sottile due o 3 millimetri e ritagliate forme di circa 10 centimetri. Aiutandovi con un coppa pasta.

 A questo punto, avvolgetele intorno a cilindri in acciaio oleati (quelli per i cannoli per intenderci)

e posizionateli su una teglia rivestita con carta forno.

 

4. Cuocete in forno ventilato a 170°C per 15 minuti.

 

5. Per la crema di ricotta: unite la ricotta che avrete setacciato e sgocciolato per una notte intera e lo zucchero ed amalgamate fino ad ottenere una crema liscia.

6. per lo lo sciroppo di zucchero: sciogliete lo zucchero in un tegame con l’ acqua fredda,fate bollire per 2-3 minuti e lasciate raffreddare completamente

7. Riempite i ciardoni con la crema di ricotta usando una sac à poche, passateli nello sciroppo di zucchero e rotolateli nella granella di mandorle. Per completare Spolverate con zucchero a velo.

 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page