top of page
  • Immagine del redattoreAlex Li Calzi

Tagliatelle con ragù di agnello e carciofi

Sono un appassionato di carciofi , li mangerei in qualsiasi tipo di preparazione . La mia mamma me li cucinava sempre . Trovo che abbinati ad un buon ragù di agnello siano perfetti. Ovviamente in bianco senza pomodoro . Per dare un tocco originale a questa ricetta io aggiungo un pizzico di cacao . Fatemi sapere cosa ne pensate !

Ingredienti



400 gr di tagliatelle fresche

500g polpa dissosata di agnello

Un rametto di timo fresco

1 cucchiaino da caffè di cacao amaro

4 carciofi sardi

1/2 cipolla

1 carota

1 costa di sedano

50ml olio e.v.o.

40ml vino bianco

50g parmigiano reggiano

1 limone

sale e pepe q.b.

prezzemolo q.b.

500 ml di brodo vegetale

Preparazione

Puliamo i carciofi, eliminando le punte, il fieno e le foglie più esterne e dure. Tagliamoli e immergiamoli in acqua acidulata con il succo di limone affinche non anneriscano.Prepariamo un trito sottilissimo di carota, sedano e cipolla. Tagliamo la polpa di agnello a pezzetti.

Scaldiamo l’olio in una pentola e soffriggiamo il trito di cipolla, carota e sedano. Uniamo la carne e facciamo rosolare, sfumiamo con vino bianco e facciamo evaporare. Bagniamo con un po’ di acqua calda e facciamo cuocere per 15-20 minuti.A questo punto aggiungiamo la puntina di cacao

Uniamo i carciofi e continuiamo la cottura lentamente per altri 25-30 minuti bagnando se occorre con un po’ di brodo. Mescoliamo spesso con un cucchiaio di legno. A fin cottura regolare di sale e pepe

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page