Alex Li Calzi
spaghetti squash al ragù
Conoscete la spaghetti squash ? E’ una zucca, diversa delle solite zucche viste fino ad adesso. La forma allungata la fa assomigliare ad un meloncino ed il colore non è esattamente arancione , ma giallo pallido. La caratteristica di questo ortaggio è che la polpa dopo la cottura ,diventa filamentosa come se fosse formata da spaghetti .Io mi sono divertito a cucinarla ed immaginare che stessi mangiando un piatto di spaghetti al ragu. Finalmente l’ho trovata ad un mercatino d’autunno, ma se abitate in una grande città ed avete un buon fruttivendolo di fiducia , sono certo che potrete farvela reperire. È considerato un super-food per l'alta concentrazione di acido folico, potassio, Vitamina A, Vitamina C e carotene, contiene pochissime calorie,percio è consigliata a chi vuole tenersi in forma .
per due persone
1 zucca spaghetti squash
200 gr di ragù , o condimento per pasta a vostro piacere
olio sale e pepe qb
Formaggio grattugiato
indicazioni
Tagliate a meta , la zucca. Svuotatela dai filamenti e dai semi. oleatela ed aggiungete sale e pepe. Su una teglia mettete la carta da forno e le tue meta capovolte. Infornate per circa 30 minuti a 180 gradi.
Togliete dal forno e con l’utilizzo di una forchetta iniziate a sfilacciare la polpa della zucca.
Otterrete dei filamenti simili a degli spaghetti. In una ciotola capiente, conditeli con il ragù
Rimettete tutto nelle due meta che avete svuotato, cospargete di parmigiano reggiano e gratinate in forno alcuni minuti. Servite nella zucca stessa.