Alex Li Calzi
SPAGHETTI ALLA CREMA DI CIPOLLE DI ACQUAVIVA
Nei giorni scorsi , i miei amici http://pastanegri.com , mi hanno inviato un pacco pieno di prelibatezze. C’erano i nuovi formati di pasta. Fin dall’inizio dell’orso in cucina, ho realizzato diverse ricette per loro, tutte con incredibile riuscita , data l'ottima qualità del prodotto. Questa volta uso i loro spaghetti alla curcuma indiana , abbinati alla cipolla .
Famosa per la sua dolcezza, la cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti, presidio Slow Food, è riconoscibile per la tipica forma appiattita e per la sua colorazione violacea, arriva a raggiungere anche il peso di un kilo. In questo periodo le trovi in un buon supermercato.
Ingredienti per 4 persone
1 cipolla di Acquaviva (circa 1KG)
1 peperoncino fresco
3 acciughe sott'olio
50 gr di parmigiano reggiano
300 gr di spaghetti
50 gr di pangrattato
1 cucchiaio di salsa di pomodoro
sale e pepe qb
olio evo qb
Affettate finemente la cipolla, e fatela appassire a fiamma bassa , in una padella con olio e le acciughe ed il peperoncino. State attenti a non farla bruciare.Quando sarà diventata trasparente, aggiungete un abbondante bicchiere di acqua stufatela.L’acqua dovrà essere completamente assorbita, regolate di sale e pepe. Frullate la cipolla fino a renderla cremosa ed aggiungete il parmigiano reggiano. In un padellino , con un cucchiaio di olio, tostate il pangrattato ed aggiungete quasi alla fine il cucchiaio di salsa di pomodoro, per colorare ed insaporire.
Fate cuocere la pasta, tenendo da parte un bicchiere di acquari cottura. Condite con la crema di cipolla, mantecandola in padella. Se risultasse asciutta aggiungete l’acqua di cottura un po alla volta.Servite spolverizzando la superficie con il pan tostato.