Alex Li Calzi
pizza gourmet : con miele di bosco, formaggio di capra e prosciutto cotto arrosto
Ecco una pizza gourmet, dal profumo autunnale e delicato, con ingredienti diversi tra di loro che la rendono unica nel suo genere: Il prosciutto. cotto arrosto, il formaggio di capra le noci pecan ed il miele di bosco.
Tra gli ingredienti, il miele di bosco Mielizia, l’unico miele che non viene dal nettare dei fiori, ma dalla melata, una sostanza che le api raccolgono su alcuni alberi. È un miele che adoro: liquido, non troppo dolce, con note che ricordano la frutta cotta.
Potrete semplicemente realizzare l’impasto a mano, oppure in planetaria. Anche nell’impasto ho utilizzato un po’ di miele, in questo caso millefiori. Prediligo in questa preparazione le pieghe di rinforzo per dare una spinta in più alla lievitazione. Otterrete una buona pizza fatta in casa con un buon impasto soffice e digeribile. Parola di orso.
Ingredienti
farina 00 550g
acqua 280 g
olio extravergine di oliva 60 g
sale 10 g
lievito di birra 3 g disidratato
10 g di miele millefiori
Per la farcitura
200 g di mozzarella fior di latte
150 g di formaggio caprino
25 g di miele di bosco https://shop.mielizia.com/it/prodotti/miele-di-bosco-vasetto-400g.html
150 g di prosciutto arrosto
40’g di noci pecan
Olio qb
Pepe nero qb
Procedimento
In una ciotola, unite alla farina li lievito di birra disidratato, un po’ alla volta aggiungete l’acqua tiepida e mescolate. Aggiungete olio e miele. Impastate con le mani. Cercate di raccogliere tutti gli ingredienti e formare un impasto omogeneo. Aggiungete il sale continuando a impastare. Versate in un piano oleato e lavorateenergicamente l’impasto fino a ottenere una palla liscia e omogenea.
Allargate l’impasto con le mani e formate delle pieghe a portafoglio una per ogni lato dall’esterno verso l’interno. Riponete l’impasto in una ciotola capiente (oleata) e coprite con pellicola alimentare. Mettete dentro il forno spento per due ore. A questo punto sgonfiate l’impasto, appiattitelo e formate ancora delle pieghe. Fate lievitare ancora due ore e procedete ancora con le pieghe. Trascorse ancora due ore, fate un ultimo giro di pieghe. Formate una palla e lasciate lievitare per ancora due ore.
Con l’aiuto di un tarocco tagliate in 3 l’impasto. Ogni pezzo di impasto allargatelo su una teglia rotonda oleata del diametro di 22 cm. Oleate l’impasto e aiutatevi con i polpastrelli, partendo dal centro e andando verso l’esterno. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per un’ora.
Scaldate il forno a 200 gradi, guarnite con la mozzarella e un filo di olio. Cuocete per 15/20 minuti. Quando il fondo della pizza risulterà dorato avrete raggiunto il giusto livello di cottura. A questo punto sfornate, aggiungete il caprino, il prosciutto e le noci spezzettate. Per finire pepe e miele di bosco Mielizia. Buon appetito