top of page
  • Immagine del redattoreAlex Li Calzi

PIZZA CON LE FRAGOLE

la tradizione popolare attribuisce alla fragola proprietà magiche. Secondo alcune credenze infatti per evitare il morso dei serpenti, basterebbe raccogliere le sue foglie il 24 giugno giorno di San Giovanni, che amava particolarmente questo frutto, farle essiccare al sole e con queste confezionarci una cintura. Nessun serpente, vero o figurato, oserà avvicinarsi a chi la indossa. Ma noi anzichè confezionarci una cintura e credere a questa legenda, preferiamo usarle in cucina, assieme ad altri prodotti contadini freschi e di stagione!

Ecco che ti propongo una pizza davvero speciale, con le fragole, la ricotta di bufala e la cannella! Miele e scorza di limone andranno ad arricchire questo dolce, perfetto per un pic-nic primaverile!






Ingredienti per una pizza

  • farina 00 300g

  • acqua 150g

  • olio extravergine di oliva 60 g

  • sale 5 g

  • lievito di birra 3 g disidratato

  • 10 g di miele millefiori

Per la farcitura

· 50 g fragole

· 100 ricotta di bufala

· Foglie di menta

· 20 g zucchero

· 1 pizzico di cannella

· La scorza di un limone bio grattugiata

· 10 g miele


In una ciotola, unite alla farina li lievito di birra disidratato, un po’ alla volta aggiungete l’acqua tiepida e mescolate. Aggiungete olio e miele. Impastate con le mani. Cercate di raccogliere tutti gli ingredienti e formare un impasto omogeneo. Aggiungete il sale continuando a impastare. Versate in un piano oleato e lavorate energicamente l’impasto fino a ottenere una palla liscia e omogenea.

Allargate l’impasto con le mani e formate delle pieghe a portafoglio una per ogni lato dall’esterno verso l’interno. Riponete l’impasto in una ciotola capiente (oleata) e coprite con pellicola alimentare. Mettete dentro il forno spento per due ore. A questo punto sgonfiate l’impasto, appiattitelo e formate ancora delle pieghe. Fate lievitare ancora due ore e procedete ancora con le pieghe. Trascorse ancora due ore, fate un ultimo giro di pieghe. Formate una palla e lasciate lievitare per ancora due ore.

Con l’aiuto di un tarocco tagliate in 3 l’impasto. Ogni pezzo di impasto allargatelo su una teglia rotonda oleata del diametro di 22 cm. Oleate l’impasto e aiutatevi con i polpastrelli, partendo dal centro e andando verso l’esterno. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per un’ora.

Lavorate la ricotta con un cucchiaio per ammorbidirla, aggiungendo zucchero , cannella e la scorza del limone grattugiato.


Scaldate il forno a 200 gradi, guarnite con ricotta e un filo di olio. Cuocete per 15/20 minuti. Quando il fondo della pizza risulterà dorato avrete raggiunto il giusto livello di cottura. A questo punto sfornate e condite con le fragole la menta ed il miele.

59 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page