top of page
  • Immagine del redattoreAlex Li Calzi

pesto di finocchi

Il cibo non si butta! L’orso contadino insieme agli amici del mercato contadino a Milano, sta cercando nuovi spunti per recuperare gli scarti delle verdure e degli ortaggi.

Imparare a recuperare il cibo ha un valore educativo importante piu del valore economico stesso. E’ fondamentale nel proprio nucleo familiare pensare al cibo come un dono prezioso da condividere con i propri cari, vicini di casa, amici e parenti sia nella quotidianità che nei momenti di festa. Oggi dopo aver fatto un giro al mercato, ho acquistato dei finocchi con la barba ed anziché sprecarla l’ho rielaborata facendola diventare un buonissimo e freschissimo pesto ottimo per condire una pasta.





INGRDIENTI

· 300g di ciuffi di finocchi

· 100 g di mandorle

· 100 g di pecorino

· 5 acciughe salate

· mezzo bicchiere di olio extravergine d'oliva



Istruzioni


Scegli i ciuffi di finocchio togliendo la parte più fibrosa. Sciacquali e tampona con un panno così da asciugare l'acqua in eccesso .

Metti in una ciotola le mandorle, il pecorino le acciughe e la barba dei finocchi. Aggiungi l’olio un po’ alla volta e frulla con un minipimer

Trita fino ad ottenere una crema ed a questo punto aggiusta di sale e pepe. Se si avanza del pesto copri con olio a filo e conserva in un barattolo ermetico riponendo in frigo per due o tre giorni.


60 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

FAR BRETON

bottom of page