Alex Li Calzi
Pasta al pesto di melanzane e pesce spada
Aggiornamento: 18 lug 2019
Eccovi un primo piatto dal sentore mediterraneo,che mi ricorda le giornate calde e sciroccose in campagna dai nonni. Dove Il profumo delle melanzane fritte era inebriante. Ho voluto rivisitare a modo mio gli ingredienti della mia terra, quelli che mi evocano ricordi: come la menta , le mandorle, la melanzana. Ma anche il pesce spada. Lo ricordo ancora, il sabato mattina andavamo ad Agrigento a fare una passeggiata.
Lungo la Via Atenea, arteria principale della città, c’era una pescheria, ed in bella vista sempre una testa di pesce spada, pronto per essere venduto. La carne era di colore rosa e profumava ancora di mare
Ingredienti per 4 persone
200 g di pesce spada
2 melanzane di media grandezza
20 pomodorini pachino
20 grammi di zucchero a velo
1 cipolla di Tropea
50 ml di olio di oliva
100 gr di mandorle in lamelle
Menta fresca qb
50 gr di parmigiano reggiano
500 gr di trofie
La zeste di un limone non trattato
Sale e pepe qb
200 gr di pesce spada a fette
Pulite le melanzane ed i pomodorini. Tagliate i pomodorini a metà. Rivestite una taglia di carta da forno adagiate i pomodorini, e spolverare con zucchero e olio. Infornate a 170 gradi per circa 20 minuti.
Friggete una delle tue melanzane tagliandola a piccoli tocchetti.
L’altra inforantela per circa 30 minuti a forno caldo e ventilato.
Soffriggete con olio evo la cipolla tagliata a fettine sottili, ed aggiungete il pesce spada, precedentemente tagliato a cubetti.aggiungete anche qualche fogliolina di qb menta tritata.
Fate rosolare pochi minuti e spegnate la fiamma.
Spellate la melanzana , precedentemente cotta in forno. Aggiungete olio, sale e pepe, le mandorle, qualche foglia di menta e frullate. Otterrete un pesto.
Fate cuocere la pasta. Fatela saltare in padella con il pesto e se risultasse troppo asciutto aggiungete, un po’ di acqua di cottura.
Scolate la pasta , condite con il pesto ed il parmigiano. Impiattare e decorare aggiungendo, pomodorini, lo spada, la buccia di limone grattugiata '.un paio di foglioline di menta.