top of page
  • Immagine del redattoreAlex Li Calzi

Involtini alla siciliana

Oggi facciamo un viaggio in Sicilia, ti porto con me a casa di mamma per preparare assieme una ricetta facile e veloce: Gli involtini di vitello che vengono chiamati anche spitini.

Una ricetta a cui sono legato, perche’ veniva spesso preparata dalla mia famiglia.

Pochi ingredienti simbolo della mia terra, sapientemente uniti e bilanciati che regalano sapore a questo secondo piatto. L’ingrediente principe di questa ricetta e’ la carne di vitello delicata e dal gusto raffinato. Semplice da cucinare e non richiede lunghe preparazioni, anzi!

Cosa aspetti prepariamoli assieme.

Se vuoi scoprire di più sulla carne di vitello vai sul sito :

https://vivailvitello.it




Ingredienti per 12 involtini


  • fettine di vitello 12 sottili e regolari 720 g (circa 60 g l’una)

  • cipolla rossa 1 grande

  • alloro 8 foglie


Per il ripieno


  • pane raffermo di grano duro 100 g

  • pecorino grattugiato 100 g

  • uva passa 30 g

  • pinoli 30 g

  • prezzemolo 1 ciuffo

  • limone la scorza grattugiata di 1

  • olio extravergine di oliva q.b.

  • sale e pepe q.b.

Per impanare


  • pangrattato 100 g

  • olio extravergine di oliva q.b.


Procedimento

Per il ripieno




Metti in ammollo l’uva passa in una ciotola con dell’acqua tiepida per farla farla rinvenire.

Taglia a tocchetti il pane raffermo e tritalo con un mixer dotato di lame, fino a ottenere delle briciole non troppo piccole

Versa l’olio nella padella e fallo scaldare, versa le briciole di pane e tostale mescolando per circa 10 minuti.

In una ciotola metti il pecorino grattugiato, l’uva passa strizzata, i pinoli, il prezzemolo tritato, la scorza grattugiata del limone ed infine le briciole di pane tostate. Miscela il tutto e aggiusta eventualmente di sale e pepe, aggiungi olio fino a che il ripieno risulti “umido”e compatto

Per gli involtini

Sbuccia e taglia la cipolla rossa ottenendo tante fettine

Prendi una fetta di carne di vitello e stendila per bene. Metti al centro un pugnetto di ripieno, poi ripiega i lati più lunghi verso l’interno di 1 cm* e comincia ad arrotolarla partendo da uno dei lati più stretti senza stringere troppo. Il tuo primo involtino è pronto! Ora prepara tutti gli altri allo stesso modo.

Per gli involtini

Prendi uno stecchino di legno (da spedino) m infilza un involtino lasciando la chiusura verso l’interno. Contina ad infilzare un pezzetto di cipolla e una foglia di alloro, poi un altro involtino, un pezzetto di cipolla e una foglia di alloro; infine, un altro involtino però con la chiusura verso la foglia di alloro.Continua cosi con gli altri spiedini

Prendi un piatto e versa del pan grattato, irroralo con dell’olio e impana gli spiedini su tutti i lati.

Cottura

Metti gli spiedini in una teglia foderata con carta forno cospargendo il fondo con un filo d’olio . irrora gli spiedini con un filo d’olio e poi infornali in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti.Infine dai qualche minuto di grill fino a doratura degli involtini.


119 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page