top of page
  • Immagine del redattorel'orso in cucina

Cozze al basilico : il mare in tavola

Aggiornamento: 24 ago 2018

Il Soute’ di cozze al  basilico, l’ho provato per la prima volta in Francia anni fa. Ricordo ancora quella torrida estate . Squattrinato con un lavoro precario , e un irresistibile voglia di mare. Decidmmo di passare qualche giorno a ferragosto a Nizza.


Armati di zaino , biglietto del treno partiamo.Giunti a Nice, dopo  essere stati in spiaggia scappiamo , nella vecchia città.  Alla cerca di qualcosa da mangiare senza spendere una fortuna. Il piatto più diffuso erano proprio le cozze , accompagnate dalle patate fritte !

Cozze ovunque e ad un prezzo ridicolo . I turisti , seduti nei loro microscopici tavolini , avevano tutti questa strana pentola piena di cozze , e gettavano i gusci , nel coperchio rovesciato sulla tavola. Ci siamo guardati negli occhi ed abbiamo esclamato :”e cozze siano !”.Cosi ne abbiamo fatto una scorpacciata ,ed io le presi al basilico , lo ricordo ancora come se fosse adesso. Le moules al basilico.

Dal profumo fresco delle foglie di basilico , al profumo di mare dell mollusco in questione mi sono affezionato a questa ricetta , per cui da tradizione tutte le estati devo prepararle. E quest’anno con complicità  della mia più cara amica  francese, che mia ha regalato la famosa pentola per cucinarle , io vi regalo la ricetta .

Ingredienti

1kg e 1/2 di cozze

1 bicchiere di vino bianco

1 spicchi di aglio

10 foglie di basilico

olio evo qb

Pepe nero 

Prendete i molluschi e con l’aiuto di una paglietta d’acciaio spazzolateli , togliendo così tutte le impurità. Strappate la barbetta che fuoriesce, e sciaquatele per bene .A questo punto, scaldate l’olio in u am casseruola alta, assieme ad uno spicchio d’aglio, versate dentro le cozze , e sfumate con un po’ di vino bianco. Aggiungete il basilico tritato grossolanamente . Coprite con un coperchio e lasciare cuocere , finché i  gusci non si schiudono. A questo punto servitele calde con il loro sughetto ed aggiungete una abbondate manciata di pepe nero ,e ancora qualche foglia  di basilico fresco .


40 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page