top of page
  • Immagine del redattoreAlex Li Calzi

cioccolato e pere 2.0

Mattina piovosa, coccoliamoci con un classico della pasticceria italiana, torta pere e cioccolato, ma nella mia versione. Le pere sono state disidratate e vi è l’aggiunta di un ingrediente inedito, il caffè .


INGREDIENTI

220 grammi di farina per dolci

10 gr di amido di mais

20 gr di cacao amaro

130 ml di olio di semi

130 ml di caffè espresso

2 uova

1 bustina di lievito

100 gr di cioccolato amaro

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 pizzico di sale

250 gr di zucchero.


Scaldiamo il forno a 180 gradi. Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria ed una volta sciolto versiamo sopra il caffè , mescoliamo e lasciamo intiepidire. miscelare tutti gli ingredienti in polvere, avendo cura di setacciarli per togliere eventuali grumi.

Con le fruste , montiamo le uova e lo zucchero. otterremo un composto spumoso, al quale andranno aggiunti gli ingredienti in polvere, l’olio , la vaniglia ed il mix di cioccolato e caffè .

Versiamo in uno stampo imburrato e cuociamo per circa 35 minuti.


Per la preparazione delle pere disidratate, occorrono circa 2 pere non molto mature. Andranno tagliate a fette sottili, magari utilizzando una mandolina. A questo punto, adagiatele su una leccarda ricoperta di carta da forno.spolverizzate con abbondante zucchero a velo e cuocete in forno, per circa 2 ore a 100 gradi con lo sportello semi aperto.




118 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

FAR BRETON

bottom of page