Alex Li Calzi
Ciambella al cioccolato e burro di arachidi
Che ne dici di una fetta di torta? No attenzione, non sto parlando di un dolce qualsiasi, ma della regina della colazione e della merenda, ossia sua maestà la CIAMBELLA! Per ottenere un effetto wow ho chiamato a me dei preziosi alleati: il cioccolato, il caramello e il burro di arachidi che insieme, credimi, non se la cavano mica male, anzi! E quindi ciambella sia, super golosa, irresistibile e assolutamente indimenticabile, pronta per arrivare nella tua cucina e far breccia nel tuo cuore. ❤
Ingredienti per una torta del diametro di 22cm
4 uova temperatura ambiente
250 g di farina per dolci
200 g di zucchero semolato
200 g di burro di arachidi
150 g di cioccolato fondente al 60%
1 bustina di lievito per dolci
100 g di caramello Che ne dici di una fetta di torta? No attenzione, non sto parlando di un dolce qualsiasi, ma della regina della colazione e della merenda, ossia sua maestà la CIAMBELLA! Per ottenere un effetto wow ho chiamato a me dei preziosi alleati: il cioccolato, il caramello e il burro di arachidi che insieme, credimi, non se la cavano mica male, anzi! E quindi ciambella sia, super golosa, irresistibile e assolutamente indimenticabile, pronta per arrivare nella tua cucina e far breccia nel tuo cuore. ❤
Montate le uova assieme allo zucchero. Aggiungete la farina , il lievito ed il burro di arachidi un po’ alla volta. Terminate aggiungendo il cioccolato fondente fuso precedentemente a bagnoMaria. Mescolate bene. Versate metà impasto nello stampo. Con un cucchiaio mettete sopra, parte del caramello (circa 100 g). Ricoprite con il restante impasto. Infornate per 40 minuti a 170 gradi forno ventilato.
Per la salsa mou
200ml di panna.
200 g di zucchero
180 g di burro
Tagliate il burro a pezzetti e mettetelo in una ciotolina . Versate la panna in un pentolino e scaldatela. Versate lo zucchero in un pentolino dai bordi alti e mettetelo sul fuoco a fiamma bassa e aspettando che lo zucchero si sciolga e si colori. Non toccare assolutamente lo zucchero fate ondeggiare leggermente il pentolino affinché lo zucchero si sciolga in maniera omogenea (al massimo con una spatolina di silicone staccate lo zucchero dal bordo del pentolino cosi da agevolare lo scioglimento). Quando lo zucchero si sarà tutto sciolto e avrà quel bel colore ambrato tipico del caramello, aggiungete la panna calda versata a filo e mescolate con una frusta. A questo punto, togliete il pentolino dal fuoco e versate il burro al caramello mescolando con una spatola. Una volta che è tutto ben amalgamato, versate in un barattolo. All’inizio il caramello è più fluido ma man mano che si raffredda assume la consistenza “caramellosa” che tutti conosciamo .
Decorate con la restante salsa mou ed arachidi tritate