Alex Li Calzi
Biscotti al sesamo (reginelle)
Aggiornamento: 30 apr 2022
Vedete questi biscottini semplici ed eleganti, perfetti per un the in compagnia o accanto alla vostra miscela di caffè preferita? In Sicilia vengono comunemente chiamati "strunzi di regina". Immagino non sia necessaria la traduzione...a dispetto della loro attribuzione sono biscotti democratici, piacciono veramente a tutti grazie alla loro fragranza e all'inconfondibile aroma di sesamo che, cotto in forno, diventa inebriante. Seguite la mia ricetta e gustateli in ogni momento della giornata!
Ingredienti
500 g di farina 00 150 g di zucchero 150 g di burro o strutto 150 g di semi di sesamo 2 uova 20 ml di latte Scorza di un limone grattugiata Una presa di sale 5 g di ammoniaca per dolci o lievito per dolci Un pizzico di zafferano
Procedimento
Mescola la farina e lo zucchero, aggiungi lo zafferano e l'ammoniaca sciolti nel latte, il burro o lo strutto, le uova, la scorza del limone grattugiata e il sale. Impasta con forza fino ad ottenere un composto consistente, quindi fare riposare l'impasto per 2 ore in frigo
Trascorso questo tempo, stendi la pasta icome se fosse un salsicciotto, ritaglia dei tocchetti lunghi 5 cm circa e passali nei semi di sesamo fino a quasi completa copertura della loro superficie. Cuocere le reginelle in forno preriscaldato a 200° fino a doratura (circa 10-15 min).